Con il patrocinio dell’Università di Bologna, il nostro Club bandisce ogni anno il premio “Gianni Bassi” riservato a laureati in Ingegneria della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum.
Da alcuni anni si è deciso di indirizzare questo riconoscimento a giovani laureati triennali, presso la stessa scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, al fine di incoraggiare brillanti studenti a procedere proficuamente il loro percorso di studi.
Il premio è intitolato all’ing. Giancarlo Bassi, già Presidente del Rotary Club di Faenza e poi Governatore del Distretto Rotary 2070: un rotariano a tutto tondo, che pensava ai giovani ed al loro futuro.
Premio Gianni Bassi 2014
Fabio Malizia (ingegneria aerospaziale), Enrico Ravagli (ingegneria biomedica) e Martina Fiorucci (ingegneria dei sistemi edilizi urbani)
Premio Gianni Bassi 2015
Sara Navacchia (architettura), Vincenzo Riccardo Icolari (ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni) e Stefania Rinaldi (ingegneria biomedica)
Premio Gianni Bassi 2016
Angelo Croatti (ingegneria e scienze informatiche), Ambra Lombardi (architettura), Gabriella Cefalù (ingegneria biomedica) e menzione speciale a Fabio Paolucci (ingegneria e scienze informatiche) e Lia Marchi (architettura)
Premio Gianni Bassi 2017
Roberto Casadei (ingegneria e scienze informatiche) e Giacomo Stocco (ingegneria informatica e dell’automazione)
Premio Gianni Bassi 2018
Luca Francia e Matteo Accorsi
Premio Gianni Bassi 2019
Borra Davide (ingegneria biomedica), Maffi Alfredo (ingegneria informatica) e Simi Eleonora (ingegneria dei processi e sistemi edilizi)
Premio Gianni Bassi 2021
Samuele Carugati (ingegneria meccanica)
Premio Gianni Bassi 2022
Alessandro Chillico (Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna)