“Storie di acqua e di terra – Cronache dal fango”, il libro fotografico di Stefano Tedioli e Lorenzo Pasini, edito dal Rotary Club Faenza, è stato presentato in Municipio a Faenza, nell’ufficio del Presidente del Consiglio comunale Maria Luisa Martinez. Il volume raccoglie numerose e significative immagini scattate nei terribili giorni delle alluvioni del maggio 2023. Erano presenti, oltre agli autori del libro, il Sindaco Massimo Isola, il Governatore del Distretto Rotary 2072 Guido Giuseppe Abbate con la moglie Manuela, il Governatore nominato Riccardo Vicentini e la Presidente del RC Faenza Alessandra Bentini.
Al saluto della prof. Martinez ha fatto seguito un breve ringraziamento del Sindaco, il quale ha sottolineato come il volume fotografico consegni immagini forti dal punto di vista emotivo ed informativo: immagini che, dopo il tempo della cronaca, rappresentano oggi una testimonianza storica destinata a durare nel tempo. Il Rotary, ha concluso Isola, in quei terribili giorni di maggio e nei mesi successivi è sempre stato presente sul territorio. Non una semplice cronaca, gli ha fatto eco la Presidente Bentini, ma un atto di memoria, che giustamente si conclude con un’immagine della ricostruzione post alluvione, il Parco Cola. Il Governatore Abbate, complimentandosi con gli autori, si è detto molto lieto dell’iniziativa del RC faentino, un atto di memoria e responsabilità che ben si inserisce nella mission del Rotary International: servire al di là di ogni interesse personale. In quei giorni, ha aggiunto Riccardo Vicentini che, come Assistente del Governatore, coordinò tutti gli interventi del Rotary sul territorio, il nostro Club si rimboccò le maniche, grazie anche al determinante contributo di numerosi Rotary italiani ed esteri. Concludendo, Stefano Tedioli, anche a nome di Lorenzo Pasini, ha ringraziato il Rotary per il sostegno, ricordando come il tessuto sociale locale si sia mosso all’unisono con grande solidarietà e responsabilità.

